Gentile lettrice, gentile lettore,
quando la relazione sulla gestione viene finalmente pubblicata in seguito al processo di preparazione (chiusura dei conti, stesura, approvazione, revisione da parte dell’ufficio di revisione, traduzione, resa accessibile, caricamento), l’anno scorso è già passato da tempo. Ciò nonostante, la invitiamo a leggere la presente relazione.
Un altro anno ricco di eventi significativi in Svizzera, nei Paesi esteri vicini e lontani, «oltreoceano» e nel «vicinato», è ormai trascorso. Con i suoi 66 anni di storia, Previs è un piccolo tassello nel mosaico degli affari mondiali, ma una tessera importante del puzzle quando si tratta della sicurezza finanziaria delle nostre oltre 45’000 persone assicurate e beneficiarie di rendita.
Con il presente documento intendiamo rendere conto dell’esercizio 2024, gettando però uno sguardo al prossimo futuro. Come tutti sappiamo, soprattutto al giorno d’oggi, l’unica costante è il cambiamento.
Nel 2025 è prevista l’elezione di rinnovo generale del consiglio di fondazione, comprese le nuove elezioni, pertanto si terrà un’assemblea digitale dei delegati. La documentazione dettagliata sarà inviata alle persone delegate in tempo utile.
In caso di domande o osservazioni sulla presente relazione sulla gestione, non esiti a rivolgersi al direttore (contatto: Stefan Muri, direttore).
Le auguriamo un’interessante lettura. Tenga presente che con la relazione sulla gestione vengono pubblicati soltanto i valori consolidati per l’intera fondazione. I dati dettagliati relativi alle singole casse di previdenza si trovano in schede informative separate. Queste sono messe a disposizione per le casse di previdenza Service Public, Comunitas, Strategia 30 e Beneficiari di rendita all’interno della relazione sulla gestione digitale alla voce «Casse di previdenza». Le casse di previdenza Datori di lavoro ricevono le informazioni dettagliate individualmente attraverso le rispettive commissioni di previdenza.
Previs Previdenza